Dai un voto al sito!
Hai mai pensato che imparare a programmare fosse troppo complicato? Con Flowgorithm scoprirai che non è così!
Questo programma gratuito è pensato proprio per chi sta iniziando e vuole capire come funziona davvero un algoritmo, senza perdersi tra codici strani e regole troppo tecniche. Con Flowgorithm, impari a costruire il ragionamento di un programma passo dopo passo, in modo visivo e intuitivo. È perfetto per studenti, principianti e per chi vuole partire dalle basi con il piede giusto. E quando ti sentirai pronto, potrai anche convertire ciò che hai creato in veri linguaggi di programmazione come Python, Java o C++. In poche parole: Flowgorithm ti aiuta a capire la logica dell’informatica in modo chiaro, semplice e anche divertente.
In questa pagina, ti spieghiamo le basi di Flowgorithm. Sul suo sito ufficiale, potrai trovare il link per scaricare Flowgorithm. Il programma è disponibile solo su Windows, ma esistono alcuni modi per scaricarlo su Mac.
Clicca qui per scaricare Flowgorithm!
Qua sotto ti spieghiamo come installare Flowgorithm
Scrivi sulla barra di ricerca del tuo browser "Flowgorithm download" oppure premi qui
Premi su "Flowgorithm 4.2 (Windows 64 bit - Installer (Recommended))
Apri la cartella zip installata ("Flowgorithm - Setup") e cerca "setup.exe": aprilo
Quando si aprirà la finestra di "setup.exe", conferma l'installazione seguendo le istruzioni richieste
Attendi che Flowgorithm si sia scaricato
Premi "Close" e cerca nella barra di ricerca di WIndows "Flowgorithm" e aprilo
Premendo su una freccia, si aprirà un menù con tutti i blocchi presenti su Flowgorithm. Qui ti spieheremo semplicemente le funzioni dei principali blocchi:
Declare: dichiara (crea) una variabile che può essere di 4 tipi: Intero, Reale, String (di testo) e Boolean
Assign: inserisce un valore all'interno di una variabile
Output: nella finestra di dialogo, invia un messaggio (che può essere un testo o il valore di una variabile)
Input: chiede all'utente di inserire un valore in una variabile tramite la finestra di dialogo
If: attribuisce un valore di verità ad un'espressione e in base al risultato prende "una strada"
While: attribuisce un valore di verità ad un espressione: ripete le azioni inserite nel ramo "true" fino a quando la condizione è falsa
Do: simile al While, ma prima esegue le azioni e poi verifica l'espressione: se è vera, le ripete